Il bagno in stile minimalista si distingue per la sua semplicità e rigore. Se da un lato arredarlo potrebbe apparire a una prima occhiata estremamente semplice, visto che questo stile basa la sua forza su elementi dalle forme geometriche e lineari e sull'assenza di fronzoli, dall'altro è importante selezionare con cura gli elementi fondamentali per potersi garantire sempre spazi pratici ed eleganti. Eliminare il superfluo e puntare su oggetti e mobili in grado di conferire all'ambiente quell'eleganza "velata" che non dovrebbe mai mancare in un bagno minimalista, è il segreto per un progetto di successo.
Caratteristiche del bagno minimalista
Nell'arredamento di un bagno minimalista non c’è spazio per nessun elemento in eccesso, per colori eccentrici e accessori dalle forme particolari. Tutto in questo ambiente deve essere studiato per essere delicato, armonico e senza fronzoli. Questo stile ha guadagnato grande popolarità negli ultimi anni, diventando uno dei preferiti sia dai designer che da chi cerca un ambiente ordinato e rigoroso, probabilmente per la sensazione di equilibrio e serenità che riesce a trasmettere.
Per creare uno spazio perfetto è però indispensabile progettare accuratamente ogni elemento: dai sanitari agli arredi, dai colori ai mobili.
Sanitari dalle linee rigorose per lo spazio minimal
Per arredare il bagno minimal la scelta ideale vede sanitari dalle forme geometriche e rigorose, ma non troppo nette. Si consigliano modelli rotondi, ovali o rettangolari con angoli arrotondati, perfetti per creare un'atmosfera più armoniosa. Un'ottima soluzione viene offerta da vaso e bidet della collezione Kuadro, disponibile sia in versione a terra che sospesa.

La vasca dovrebbe essere freestanding ma senza fronzoli o decori e piedini. In alternativa, soprattutto se non c'è abbastanza spazio a disposizione, è possibile scegliere il box doccia, che dovrà sempre rispettare la semplicità e l’assenza di decorazioni.
Lavabo e mobile perfetti per un bagno minimalista
Un lavabo da appoggio, rotondo o rettangolare, posato su un top o su una consolle bianca o in legno chiaro, è decisamente l'elemento perfetto per il bagno che punta all'essenzialità. La base dovrà presentarsi con linee decise, senza però penalizzare mai la capienza di cassettiere e scaffali. Ottimi spunti per una soluzione di questo tipo arrivano dalla collezione mobili bagno Minimal. Con un'ampia scelta di modelli e finiture, unita alla capacità di integrarsi in maniera eclettica con ogni tipologia di arredamento ed in qualsivoglia contesto architettonico questa linea si rivela la scelta ideale per chi desidera un bagno che premia comfort ed eleganza.
La linea è completata dall’infinità di composizioni combinabili e dalla totale intercambiabilità degli elementi che la compongono.Le cassettiere sono perfettamente integrate nei mobiletti, eliminando l'ingombro delle colonne di scarico. Pensili e colonne aggiuntive sono previsti solo in caso di necessità di ampio spazio contenitivo, per riporre oggetti in modo ordinato e discreto.

Colori tenui per il bagno minimal
Un bagno in stile minimalista richiede tonalità uniformi e delicate. Tra i colori da preferire troviamo il bianco, il grigio chiaro, il beige, l'avana e le nuance terrose, che trasmettono una sensazione di calore e accoglienza. Anche i colori pastello rappresentano un'ottima scelta, sinonimo di serenità e raffinatezza.
La scelta dei rivestimenti è molto personale. Una soluzione sempre molto apprezzata vede il rivestimento delle pareti con piastrelle monocolore dalle nuance neutre, resine e microcemento oppure con vernici impermeabili.
Per il pavimento il parquet in tonalità chiare è una soluzione ideale per creare un'atmosfera accogliente e rilassante.