Arredo news/
Come progettare una cucina al top

Come progettare una cucina al top

Una cucina bella da vedere e piacevole da vivere necessita di una progettazione accurata, che sappia analizzare la conformazione della stanza e mantenere le giuste misure degli elementi prescelti per l'arredo. La vivibilità dell'ambiente è fortemente influenzata da tali elementi, che vanno assolutamente considerati se ci si vuole assicurare libertà di movimento e comfort nella gestione dei diversi elettrodomestici e accessori presenti.

Misure e distanze giuste nella cucina moderna

Il primo passo sarà naturalmente quello di tenere in giusta considerazione le caratteristiche strutturali dell'ambiente che accoglierà la cucina: conformazione degli spazi, altezza dei soffitti, allacciamenti sulle pareti, la presenza di eventuali elementi strutturali che potrebbero generare impedimenti all'installazione di determinate composizioni o all'apertura di ante e cassetti. Non sarà quindi sufficiente misurare metratura e altezza dei soffitti, ma occorrerà tener conto della presenza di porte e finestre e degli eventuali attacchi di gas, luce e acqua già esistenti. L'arredamento cucina che andremo a inserire in quello stanza dovrà assicurarci il giusto spazio per poterci muovere e per svolgere tutte le funzioni necessarie, senza ingombri.

Basta infatti pensare a quante attività si svolgono in cucina, come cuocere i cibi, caricare e scaricare la lavastoviglie e il forno, sistemare la spesa in frigorifero e nella dispensa, suddividere i rifiuti per la raccolta differenziata. Lo spazio a disposizione all’interno e all’esterno dei mobili deve essere sufficiente per consentire di svolgere tutto questo con la massima libertà e praticità. L'organizzazione degli spazi diventa ancor più importante quando poi parliamo di cucine mini, ovvero spazi in cui tutto è ridotto a un angolo cottura e riuscire a sfruttare ogni singolo centimetro diviene fondamentale per garantirsi tutto l'occorrente e la libertà di movimento in ambienti ristretti. 

Come calcolare le distanze minime necessarie in cucina

Per progettare un buon arredamento cucina è indispensabile conoscere le distanze minime necessarie per i singoli elementi, ovvero lo spazio che dovremmo lasciare libero davanti per garantire la perfetta fruibilità di ogni componente. Frigo e forno, ad esempio, necessitano di almeno 70 cm per garantire l'apertura ottimale degli sportelli, mentre il lavastoviglie dovrebbe avere di fronte uno spazio uguale all’altezza della sua porta, in modo che l’ingombro una volta aperta non intralci altri movimenti. 

Tavolo e sedie, se collocati in cucina, dovranno avere uno spazio libero intorno di almeno 85 cm, così da consentire di ospitare i commensali seduti senza creare intralcio al passaggio. 

Oltre alle misure di questi elementi standard andranno poi considerati gli ingombri di cestoni e cassetti. Considerando che di solito questi vengono estratti con tutta la loro profondità, sarebbe opportuno prevedere uno spazio minimo di 120 cm. Le ante a battente hanno invece un ingombro fino a 60 cm, quindi occorre mantenere uno spazio libero davanti ai mobili di almeno 70 cm.

Oltre alle misure della profondità è importante tenere conto anche di quelle che riguardano l'altezza. Basi e pensili troppo alti o troppo bassi finirebbero per richiedere, a chi li utilizza, di doversi allungare troppo o chinare troppo, con conseguenti danni alla schiena.

Poiché ogni ambiente cooking e ogni utilizzatore hanno caratteristiche diverse, appare evidente che trovare un modello di cucina ideale tra quelli disponibili in soluzioni standard diventa difficile. 

Cucina personalizzata, la soluzione salvaspazio ideale

La cucina personalizzata su misura è la scelta ideale per coloro che vogliono avere mobili progettati per garantire la massima ottimizzazione degli spazi, e soluzioni che tengono conto della propria statura, dei gusti e delle esigenze. Noi di MastroFiore da anni progettiamo e realizziamo cucine su misura in legno, utilizzando le migliori materie prime, unite all'esperienza e alla professionalità, per garantire alla nostra clientela ambienti sempre belli da vedere e piacevoli da vivere. 

Ami una cucina moderna e contemporanea, oppure preferisci uno spazio arredato in stile classico? Contattaci e descrivici il tuo progetto. Un team ti proporrà la miglior soluzione per "vestire" il tuo spazio cooking di eleganza e praticità.

 

Torna su